Il digitale dalla parte del cittadino – L’Identità digitale e i servizi della Pubblica Amministrazione

Essere cittadini attivi significa anche conoscere e saper utilizzare la propria identità digitale per i servizi digitali della Pubblica Amministrazione: in pochi passaggi si prenotano appuntamenti, si scaricano certificati anagrafici, si sbrigano pratiche automobilistiche, si richiedono servizi scolastici e alla salute. Senza recarsi agli sportelli, si possono anche richiedere bonus ed esenzioni, pagare utenze e tasse amministrative, tenere d’occhio la propria posizione previdenziale. Sapendo come fare, si possono persino lanciare e/o sottoscrivere istanze di referendum e di iniziativa popolare. Conoscendo ed attivando il proprio domicilio digitale, poi, si inviano e ricevono notifiche a valore legale in modo chiaro, veloce e sicuro. Infine, come utilizzare al meglio l’IT-Wallet, l’AppIO e il portale PagoPA ma anche SEND -Servizio Notifiche Digitali?

  • 01/04 – Cie, Spid e identità digitale: cosa sono e come si usano. Siti e app di Comuni e Regioni (focus Comune di Ciampino, app Municipium e Regione Lazio), INAD, SEND
  • 08/04 – ANPR, Agenzia delle Entrate
  • 15/04 – INPS, Portale dell’automobilista
  • 22/04 – Salute Lazio e Fascicolo Sanitario Elettronico
  • 29/04 – IT Wallet, PagoPA e AppIO
  • Data di inizio corso
    01-04-2025 10:30
  • Data di fine corso
    29-04-2025 12:30
  • Durata corso
    Lezioni: 5
  • Durata lezione
    120 Minuti

Sapendo come fare, è facile prenotare una visita medica o un appuntamento in un ufficio pubblico, scaricare un certificato anagrafico, sbrigare pratiche automobilistiche o richiedere servizi scolastici e alla salute. In pochi passaggi poi, si possono richiedere bonus ed esenzioni, pagare utenze e tasse amministrative, tenere d’occhio la propria posizione previdenziale, attivare il proprio domicilio digitale. E’ semplice persino proporre o sottoscrivere un’iniziativa di democrazia popolare. Infine, come funzionano l’AppIO, il portale pagoPA e l’IT-Wallet?

Cinque incontri aperti ai cittadini e alle cittadine di ogni età, ad ingresso libero e fino ad esaurimento posti, presso la Sala Consiliare (proprio accanto la biblioteca comunale)

Dati del corsista

Consensi e dichiarazioni

Price (EUR) 0.00€
  • Nome del Corso
    Il digitale dalla parte del cittadino- Identità digitale e servizi della Pubblica Amministrazione
  • Contatti
    facilitazione.ciampino.biblio@culturacastelli.it
    Tel biblioteca 06.7911619

Orario delle lezioni

  • Ogni martedì
    10:30 - 12:30
  • 01-04-2025
    10:30 - 12:30
  • 08-04-2025
    10:30 - 12:30
  • 15-04-2025
    10:30 - 12:30
  • 22-04-2025
    10:30 - 12:30
  • 29-04-2025
    10:30 - 12:30

Iscrizione completata

A breve riceverete una mail a conferma della prenotazione. A presto!